Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema. Mostra tutti i post

sabato 27 aprile 2013

Toutes les filles de mon âge.. | perché le cineaste italiane nel 2013 sono eccitanti quanto i cinedocumentari staliniani nel '37. soprattutto per le donne.

Di cinema l'Italia ne fa tanto, e chi é piemontese può sentirsi libero di intendere questa frase anche come sta pensando di intenderla.
A Torino abbiamo appena archiviato un film festival dei più interessanti, apoteosi dei più bei contrasti tra gusto e disgusto, pazzerellismo e seriosità, politically correct (siamo pur sempre a Torino) e vera indipendenza.. si insomma, per una volta qualcosa di interessante.
Ma un grido di dolore continua ad alzarsi da chi in Italia dispone a) di competenza in fatto di cinema b) di un senso critico c) di un utero.


Siamo ignoranti, ospitali, e pieni di amici interessanti, quindi ci facciamo da parte e lasciamo parlare una somma di a, b e c.

Mentre in tutti gli altri Paesi le cineaste raccontano semplicemente "storie", in Italia si ostinano a girare film "sulla difficoltà di essere donna"*.
Lo schema è una cosa tipo:
a) Donna single che dopo i 30/40/50 non riesce a superare la solitudine.
b) Coraggiosa donna single che dopo i 30/40/50 ha fatto carriera, ma è sola.
c) Coraggiosa donna single che dopo i 30/40/50 ha fatto carriera, ma è sola e cerca di fare un figlio.
d) Coraggiosa donna single che dopo i 30/40/50 ha fatto carriera, ma è sola, cerca di fare un figlio, ci riesce e come souvenir le lascia la sindorme post-parto.
e) Donna che si è sposata, ma è sola uguale e ha la sindrome post-parto.
f) Donna che si è sposata o si è fidanzata, che decide (?) di diventare lesbica e ma purtroppo ha la sindrome post-parto. 
g) Donna comunista (vi ricordo che è il 2013, per Giuda!) che lotta per i suoi ideali, ci rimane sotto, non ha compagno, non fa figli, ma è una gran figa in quanto incompresa da questa terribile società, muore circondata da gatti ricordando tanto il funerale di Togliatti, etc, etc.

Contorno: violenza domestica, violenza sessuale, figli stronzi ed ingrati che votano il PDL o i Movimento 5 Stelle, corna. 

Da bere: camere a spalla, ambientazioni da far sembrare lo sgabuzzino di casa mia la Reggia di Venaria, musica drammatica di sottofondo e Attrice che da vent'anni fa sempre lo stesso ruolo, e che dimostra comunque una decina di anni in meno per la parte che deve recitare con lo sguardo perso nel vuoto.

A seguire un digestivo di conferenze stampa in cui le registe rilasciano dichiarazioni à la Giovanna D'Arco pre-falò, tipo "E' un film per sensibilizzare la società su questo problema"**.
A questo punto, io prego che vi si alzino i livelli di testosterone.
O che impariate a tenere una telecamera in mano prima di girare un film.
O che capiate che essere single dopo i 30/40/50 non è questa gran tragedia, anzi, certe volte si sta pure meglio.
E, ogni tanto, fatevela una risata. Alla fine, dei polli ci hanno creduto e si sono fatti il culo a mettere assieme i soldi per produrvi un film. In Italia...!

*sì, mo' voi mi direte "E Jane Champion?". Ecco, fate vedere un film dell'ultimo decennio sulle femmine italiane a Jane Champion e ditele "Just like your movies!". Poi mi fate sapere in quanti secondi netti vi da una testata.
**No, i film brutti per questa società sono UN ALTRO PROBLEMA.

Nel frattempo, in Francia...

enjoy, profitez-en bien, et à la proch'

thx so much alla Milena.

venerdì 30 dicembre 2011

Best of..2011 D&H rulez!

Insomma, cazzo, questo potrebbe essere l'ultimo "Best of " di fine anno, e dato che come tutti, o tanti, abbiamo la compulsione di classificare la nostra vita in una specie di eterna classifica (vedi "Alta fedeltà"), beh vi proponiamo la nostra top 3 2011:

CÉSARE (sono tutti più o meno in ordine sparso,e quanto è dura sceglierne 3)

I 3 Albums:
Radiohead - The King of Limbs
James Blake - James Blake
Verdena - WOW

Le 3 canzoni:
Nicolas Jaar- I got a woman (album: Space is only noise)
SBTRKT - Right thing to do (album: SBTRKT)
Tylor the Creator - Yonker (album: Goblin)

I 3 libri:
Shantaram di G.D. Roberts
La grammatica di Dio di S.Benni
Io e Te di Ammaniti

I 3 film:
The Fighter di D.O.Russel
Somewhere di S.Coppola
Il cigno nero di D.Aronofsky


I 3 oggetti:
Vans Era (compagne di viaggio in giro per il mondo)
Persol 3007v (un bel regalo, e poi la vecchiaia avanza e voglio assomigliare a mio nonno)
Il vinile di Abbey Road (non c'è molto altro da aggiungere credo!)


GIO!

I 3 album:
Thurston Moore - Demolished Thoughts
Modeselektor - Monkeytown
Radiohead - King of limbs (essere d'accordo fa meno varietà in facciata, ma è molto più figo)

Le 3 canzoni:
James Blake - Limit to your love (sempre, comunque e mai abbastanza)
Hercules & Love Affair - Painted Eyes
Azari & III - Manic  (a-aha-a-a)

3 libri:
La donna della domenica di Fruttero&Lucentini (se si vuole conoscere il Torinese prima, e l'Uomo poi)
Auntie Mame di P.Dennis
L'ultimo disco dei Mohicani di M. Blatto (Hornby, vatti a nascondere)

I 3 film:
Il discorso del re di T.Hooper
La pelle che abito di P.Almodòvar
Carnage di R.Polanski

I 3 oggetti:
cappotto monumentale blu (da Corto Maltese) di Lanvin  (nell'inverno parigino, mai senza)
Lancia Delta  (è un oggetto, si abbina con tutto, lascia i tamarri fermi al semaforo e soddisfa anche gli spiriti più edonistici)
AKG K430 (non un paio di cuffie, un organo vitale connesso al piacere e alla trascendenza)


 HATS !!!

I 3 album:
Baths - Cerulean
Foo Fighters - Wasting Lights
Medesky, Martin & Woods - Last Chance to Dance Trance (perhaps)

Le 3 canzoni:
Foo Fighters - Bridge Burning
White Stripes - Hotel Yorba
Foreign Beggars feat Noisia -
  Contact 

                                       I 3 libri:
                                       Ogni cosa è importante - Ron Currie
                                       Caos Calmo - Sandro Veronesi
                                       11 Minuti - Paulo Coelho 

I 3 film:
Dogtooth di  Y. Lanthimos
Carnage di R.Polanski ( essendo l' ultimo a scrivere passero per plagiatore )
Waking Life di R. Linklater


I 3 oggetti:
Polaroid SX-70 ( più che una macchina fotografica un pezzo d' antiquariato ma soprattutto un trofeo )
Bose IE2 ( caro Giovanni le tue akg a confronto sono la radio della nonna )
Teisco del Ray ( chitarra elettrica anni 60 ...tanto ammore...)      


Ammettetelo, anche voi siete lì a malmenarvi le meningi chiedendovi se mettere più in alto Radiohead o Lana del Rey. Lo sappiamo che lo farete, almeno per le prossime due ore, non arrossite.
Per il resto...wow! 2011 muscolare per la famiglia D&H, e sicuramente anche per voi: noi ci ritiriamo, riemergiamo dalle relative sbronze, e ci prepariamo a ridarvi la vostra giusta quantità di design, nerdismo, musiche cerebrali da balera, oggetti inutili, cinema sfigato, ricette della nonna, epiche battaglie di stile tra mesozoiche radio della suddetta nonna e fescionissime supposte da orecchio (@Hats, lots of love)...pronti??!!

Il 2012 by D&H sfrigola sulle piastre...state pronti, potreste non riconoscerci più (il che non sarebbe male), oppure riconoscere in noi i fighi che avete sempre desiderato!

In ogni caso.... buon 2012 you Duckers!

Enjoy, and stay tuna.


venerdì 3 settembre 2010

IDEA: Future Shorts...Perchè ci piacciono i cortometraggi!

L'IDEA di questa settimana riguarda i cortometraggi, il cinema indipendente e molto altro ancora...

Future Shorts è un progetto internazionale che raccoglie video di ogni genere: da video musicali, a pubblicità progresso, fino a veri e propri cortometraggi ; insomma c'è abbastanza materiale da perderci le giornate.
Un altro aspetto interessante è che, dato il successo del canale, vengono organizzati festival e concorsi a livello sia nazionale che internazionale.


Il sito su cui potete trovare informazioni più approfondite è www.futureshorts.com ma ovviamente li trovate anche su Facebook & Twitter!
Buona visione...



Naturalmente questo è solo uno dei tanti...ecco il canale su cui potete trovare gli tutti altri video: Future Shorts


Un Grazie Speciale va a Methz per l'articolo,e la dritta!

martedì 6 luglio 2010

Shortmania

Non è poi così terribile


Questo corto è stato realizzato da due miei cari amici, Beniamino Sulfaro e Alessandro Gentile, che hanno vinto la partecipazione al festival di Cannes. 

sabato 3 luglio 2010

Primo Post

Ecco il primo post di un progetto che vede due folli alle prese con tutte le stronzate che gli passano sotto mano...mille interessi da convogliare da qualche parte!
Benvenuti in questo piccolo spazio in cui posteremo tutto quello che riteniamo giusto far vedere...

Design, Fotografia, Cinema sfigato, Musica indipendente, Letteratura spiccia, Ricette della nonna, anni 80, gelatina, ricordi, Chincaglierie & stuff...