Visualizzazione post con etichetta Grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grafica. Mostra tutti i post

sabato 19 gennaio 2013

Pat Perry | Surreale








Pat Perry (o meglio P@ Perry, come cita il suo sito)  è un artista del Michigan, nato a Detroit.


Un'illustratore, un viaggiatore, uno da continui cost to cost all'avventura.

Prende ispirazione dai suoi viaggi, dalle sue avventure e dalle persone che incontra.
Utilizza tecniche miste di lavorazione che danno un tocco ancora più particolare ai suoi lavori.

I suoi lavori, surrealisti e  ipnotici, mi hanno attirato come una zanzara con i neon.


..ma lascio a voi il giudizio.
Enjoy



                      


                           


martedì 16 ottobre 2012

Jordan Metcalf | Tipografia portami via



Jordan Metcalf è un graphic designer e tipografo di Cape Town, di stile ne ha una cifra, e i suoi lavori sono stati apprezzati al punto da lavorare con dei grandi nomi per tutta la comunicazione Above the Line.

Ha lavorato per Nike, per gli X game, Best of Boston e tantissimi altri.I supoi lavori sono finiti sulle varie t-shirt, ha creato oggettistica di ogni tipo (da lampade a altri oggetti per l'arredamento), ha curato lo stile di diverse riviste e molto altro ancora.

Scoperto per caso tra i vari tipografi sulla rete, mi ha colpito come un gancio al mento, bello stile pulito ed efficace, strizza l'occhio ai "nuovi" stili retrò che impazzano sulla rete (vedi McBess o Parra), ma al contempo ha qualcosa di unico che lo contraddistingue dagli artisti di cui abbiamo parlato fino ad oggi.

Insomma ci piace, lo sosteniamo, e qui ci sono i suoi lavori.













venerdì 29 giugno 2012

Parra with the Posse



Ritorna il mio angolo dell'illustrazione..
Questa volta dal cassetto tiro fuori un'artista che mi piace un sacco, non so perché ma ha un qualcosa che mi ricorda i quadri anni '80 che trovavo nelle case delle zie quando andavo in pelligranaggio dai parenti da piccolo.

Parra, è un artista olandese, attualmente residente ad Amsterdam, classe '76, diventato famoso per il suo stile post-Pop, eccentrico e colorato e provocatorio.
E' diventato celebre per l' uso dei colori saturi,per la creazione di strani personaggi, e per uno spiccato senso della provocazione. Il boom credo lo stia avendo in questi ultimi anni, e grazie alle mille collaborazioni si sta ritagliando uno spazio di tutto rispetto nel mondo dell'illustrazione (ha ideato e prodotto oggetti di design, ha disegnato un modello speciale di Vans Era, ha collaborato con un sacco di Magazine, e come al solito molto altro..).E' co-fondatore della Rockwell Clothing  e fa parte del gruppo Le Le.

Insomma Parra è tutto questo e molto altro, e qui trovate il suo sito.
(Ah, se capitate a San Francisco, espone con una mostra personale al "Weired Out" con un murales indoor di 60 piedi,fatevi voi la conversione, al SFMOMA!)

Enjoy!




                  




               





giovedì 22 marzo 2012

D&H Jaunà Gaita... La "scuola" Lettone di Grafica e Illustrazione



 Vi ricordate la Lettonia? .. Bhe...io onestamente non ho nemmeno un' idea precisa di dove si trovi geograficamente; quello che so è che sta a nord-est , confina con la madre Russia ed è una delle piccole repubbliche indipendenti formatesi dopo la caduta dell' URSS... le avevo imparate tipo filastrocca... Lettonia, Estonia, Lituania ...al tempo delle medie; bei tempi quelli..... ma torniamo a noi.
Tutta questa premessa serve a farvi capire il mio stupore nello scoprire che proprio in Lettonia viene pubblicata una delle riviste più all' avanguardia in fatto di poesia, arte, cultura ma soprattutto illustrazione....A renderla famosa sono infatti le sue copertine che, dalla fine della seconda guerra mondiale sino ad oggi, hanno fatto scuola nel mondo della grafica e dell' illustrazione.
In realtà non si trovano molte informazioni sui contenuti  di questa rivista, sembrerebbe una specie di "Vice" dei nostri nonni, più improntata sulla fotografia/letteratura che su droghe/pornografia. Un limite è sicuramente la lingua...Anche provando ad usare il traduttore è davvero difficile riuscire a capire di cosa si sta parlando; forse è anche per questo che la sua notorietà è dovuta alle copertine più che ai contenuti.
Qui vi lascio giusto un appetizer  per incuriosirvi un pò mentre sul sito ( Jaunà Gaita ) trovate tutte le copertine dal 53 ad oggi !

































             Enjoy !!!

lunedì 19 dicembre 2011

D&H World: Blue Chicken

 Ecco un'artista davvero interessante che viene dal Sud America.
Blue Chicken (ai tempi Raul Ramirez) è un grafico e illustratore venuezelano di Caracas, che prende spunto direttamente dalla cultura sudamericana ma buttandoci dentro un po' di colori fluo, il mondo dei tatuaggi, la psichedelia e un po' di macabra ironia.
Sinceramente mi ci sono imbattuto del tutto casualmente, mentre ero alla ricerca di tutt'altro (cose di tatuaggi, ma questa è un'altra storia), e mi è piaciuto subito il taglio che dava alle sue illustrazioni, del tutto unico e particolare.
Blue Chicken, veneuzuelano di Caracas, ha lanciato una sua linea di abbigliamento, e collaborato con diverse altre linee indipendenti (come Neutroni, le magleitte in barattolo), inoltre ha disegnato copertine di album e ha collaborato con diverse riviste indipendenti, ma tutto questo di contorno ad un lavoro grafico vettoriale di tutto rispetto.
Di seguito un po' di suoi lavori, il resto come al solito qui
 













venerdì 2 dicembre 2011

D&H World: Dalla Norvegia Horror, surf e anni 60

Kristian Hammerstad è un illustratore norvegese, per la precisione di Oslo, completamente autodidatta, e con uno stile tutto suo. I suoi lavori sono il giusto mix tra il fumetto horror, la surf generation, e gli anni 60, e l'hanno reso celebre in tutto il mondo.
Oggi lavoro in uno studio ad Oslo, e vanta clienti come AOL, New York Times, Wired ecc.. illustrazioni per artisti come Robyn, Seven Inch Skateboard & much more..
Mi ha colpito l'ironia tagliente, lo stile unico, e alcuni lavori visti per caso qua e la sul web..era da tanto che non si pubblicava l'opera di qualche giovane illustratore..beh secondo me vale la pena dargli un'occhiata (qui)










giovedì 22 settembre 2011

D&H World: Supereroi "fotorealistici" e donne fantastiche con JKB Fletcher

Sensualità e iperealismo, sono i suoi marchi di fabrica. JKB Fletcher, pittore inglese, dotato di una precisione unica, riproduce istanti e fotogrammi validi quasi quanto una forografia ("fotorealismo")
La sua passione per i supereroi diventa per l'occasione un qualcosa di sensuale e unico al punto che ho deciso di postare qualcuno dei suoi lavori.


"My Paintings address questions of whether photorealism is anything more than a photograph with oil based paint. Using ‘reality’ and sensuality to provoke thoughts and sensations of physicality and beauty." (JKB Fletcher)

Di sicuro ha un talento fuori dall'ordinario, dategli un'occhiata (http://www.jkbfletcher.com/)