Visualizzazione post con etichetta Surf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Surf. Mostra tutti i post

venerdì 26 aprile 2013

Lucia Griggi | Surf photography




Lucia Griggi è una fotografa anglo-italiana nata a Venezia e trasferitasi a Londra, città che le ha permesso di studiare e di avvicinarsi alla fotografia.



Dotata di un talento unico e di un senso delle luci e dei colori fantastico, fa ritratti ai grandi pro della scena mondiale,  viaggia di continuo fotografando surfisti e skater e probabilmente si gode i migliori spot e le spiagge più fighe del mondo, si tuffa nella scena e fa foto di moda. Ah vincintrice del "Nathion Geographic Award nel 2012".



Il surf è uno stile di vita, e lei riesce a coglierne il meglio..


Ecco qui un po' di suoi lavori, il resto lo trovate sul suo sito..Enjoy!









giovedì 15 novembre 2012

Atypical | Cavalcare le onde d' asfalto.


Bello surfare in mare d' estate ma il resto dell' anno come si fa? AtypicalAtypical potrebbe essere la risposta, sicuramente una bella quanto inaspettata risposta.
Uno vede questi oggetti fantastici, il sito, le foto e pensa subito "Che bomba ste tavole! Sicuramente saranno americane o australiane! Mi costerà una fucilata farmela spedire ecc ecc." e qui sta la sorpresa.... Sono prodotte e vendute in Italia.
Dateci un occhio e rimpolpate la lista di regali per Natale !




giovedì 12 gennaio 2012

Chorus: molto più di un semplice viaggio

Volevo iniziare l'anno con un post degno di essere il mio primo post dell'anno; e lo faccio con questo documentario: Chorus (di Guilhem Machenaud).
L'ho scelto perché nonostante i 24 minuti (15 di video e i restanti di "making of" e scene tagliate) si fa guardare tutto, sia da appassionati di sport e non.
La scritta che appare nei primi secondi del video dice tutto: "Quello che state per vedere non è un film sulla performance sportive, ma la storia di un viaggio fatto tra amici, appassionati di sport, durato tre settimane in una destinazione a loro sconosciuto: il Cile"; ed è effettivamente tutto questo, un gruppo di amici che si muovono per il Cile portando con se Bicilette, Skate, Surf e Tavole.
Lo consiglio a tutti coloro che amano gli sport estremi, oppure a tutti coloro che amano i viaggi e il Sud America, i paesaggi da mozzare il fiato, lo slow motion e tutto il resto.

Dategli un'occhiata, ne vale la pena!














mercoledì 23 marzo 2011

Back To the Roots!



Si ritorna alle radici dello Skateboarding grazie alla australiana Penny ! Con queste tavole disegnate sulla falsa riga delle prime storiche californiane, agli albori del surf e dello skate , con l' inconfondibile profilo corto e sottile e con le rotelle in gomma liscia e trasparente, potremo surfare sull' asfalto delle nostre città immaginando di sentire la salsedine dell' oceano californiano sulla nostra faccia.
Ovviamente tutto ha un prezzo ,ma questa volta ce la caviamo a buon mercato... con un centinaio di euro possiamo portarci a casa uno di questi gioiellini...Personalizzabili con abbinamenti di colori e rotelle davvero divertenti, sono più che altro un mezzo di trasporto alternativo visto che di trick non se ne possono fare molti viste le dimensioni davvero ridotte. Rimangono degli oggetti esteticamente stupendi che gli appassionati del genere non possono farsi mancare!

martedì 5 ottobre 2010

Dark side of the lens

Un bellissimo documentario, ralizzato dal fotografo Mickey Smith per Astra Film.
Onde, natura e surf, riprese durante i suoi viaggi in giro per il globo, alla ricerca di nuovi surfers da fotografare.
Questo video è stato realizzato tra le coste dell'Irlanda e del restante litorale atlantico.Vale la pena dargli un'occhiata solo per la sua dedizione alla fotografia, alle luci e alla continua ricerca dell'onda perfetta.
Per gli appassionati!

DARK SIDE OF THE LENS from Astray Films on Vimeo.

martedì 3 agosto 2010

Dategli un'occhiata e andatevene in vacanza!

Ultimo post prima di fuggire per le vacanze...
Un po' di Onde, di Mare e di Divertimento!
Wade Goodal, porsurfer, ha deciso di vivere come uno spirito libero, puntando non sul circuito competitivo, ma solo sul free-surfing.
Il progetto si chiama Creative Destruction,diretto da Jake Donlen, e sponsorizzato da Billabong.L'idea è fantastica: scrivere il futuro di Wade.
Tutti possono contribuire sull'evoluzione della storia,votando sul sito Creative Destruction.
Sceglierete le location e lo sviluppo della trama, lui sarà solo il vostro protagonista.

Dategli un'occhiata e andatevene in vacanza!
Buone Vacanze...

Creative Destruction. Chapter 3 - Part one. the Noisey Ocean from CREATIVE DESTRUCTION on Vimeo.

mercoledì 14 luglio 2010

Nella fornace estiva della città, vedere neve e giacche invernali aiuta!

Il nuovo video 9191, progetto Volcom Stone,Gigi Ruf sui blocchi, con molti altri...Una bomba!

Stile,neve,surf & molto altro...

Nella fornace estiva della città, vedere neve e giacche invernali aiuta!












Questo è il link se volete dare un'occhiata,9191